Salento: 4 luoghi perfetti per fare tuffi spericolati

Il Salento è famoso per le sue lunghe spiagge di sabbia fine che consentono di immergersi dolcemente nelle acque cristalline e di fare un bel bagno rilassante. Dobbiamo ammettere però che non a tutti piace fare il bagno in mare in questo modo. Molte persone amano infatti tuffarsi e allora ecco alcuni luoghi davvero molto suggestivi che, se amate i tuffi, dovete assolutamente inserire nel vostro tour del Salento:

  1. Grotta della Zinzulusa. Ne avrete sicuramente sentito parlare, dato che si tratta di una delle grotte più famose non solo del Salento ma dell’Italia intera. Qui sono presenti formazioni carsiche che creano forme davvero speciali, capaci di far volare lontano la propria fantasia. Oltre a visitare la grotta, potete lanciarvi dalla parete che la sovrasta direttamente nelle limpide e cristalline acqua del mare.
  2. Porto Selvaggio. Questa oasi si trova nel comune di Nardò e si caratterizza per acque meravigliose, color smeraldo, turchesi, azzurre e blu. Nella zona sono presenti molte basse scogliere, davvero molto semplici da percorrere, che consentono di tuffarsi direttamente nell’acqua alta.
  3. Grotta della Poesia. Questo è forse il luogo in assoluto migliore per tutti gli amanti dei tuffi, che consente infatti di gettarsi direttamente in una cavità che il mare stesso ha creato nel corso degli anni da un’altezza di ben 5 metri.
  4. Ponte Ciolo. Questa è una meta ideale solo per i viaggiatori in assoluto più spericolati perché da Ponte Ciolo ci si getta da un’altezza di ben 40 metri. Questo ponte panoramico consente di fare tuffi spettacolari, ma ricordate di controllare sempre che non siano presenti scogli al di sotto. Un consiglio: meglio indossare delle scarpe in gomma così che sia più semplice poi uscire dall’acqua.

Oltre a questi 4 luoghi spettacoli, ci sentiamo in dovere di ricordare a tutti gli amanti dei tuffi di scegliere le zone situate sulla costa adriatica, costa rocciosa infatti dove sono spesso presenti scogliere basse da cui gettarsi nel mare. Per la sistemazione, potete optare per Oasidoriente.eu, un hotel con appartamenti che offre anche un servizio residence, a pochi passi dal mare, ma immerso nella macchia mediterranea.

Una volta arrivati nelle zone di cui vi abbiamo appena parlato, potreste non avere il coraggio di gettarvi. Non ha alcuna importanza, perché a nostro avviso questi luoghi meritano comunque di essere inseriti nel tour del Salento, suggestivi infatti, capaci di farvi guardare al Salento da una nuova prospettiva, con panorami davvero mozzafiata. Anche se non riuscirete a fare nessun tuffo, ne sarà insomma valsa la pena comunque.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *